I container potranno essere gli edifici del futuro, case modulari di nuova generazione: flessibili, ecologiche ed economiche, realizzate in modo sostenibile e dal design personalizzabile e all’avanguardia, ottenute con l’aggiunta di nuove tecnologie per aumentare la funzionalità e l’efficienza.

Un altro vantaggio è indubbiamente la velocità di costruzione e soprattutto la versatilità.
Chi non ha mai giocato da piccolo con le costruzioni? Erano divertenti non solo perchè erano semplici da usare ma soprattutto perché la nostra creatività non incontrava limiti. I bambini di ieri, come quelli di oggi, con una confezione di costruzioni a portata di mano, possono dare vita a qualsiasi tipo di struttura riescano ad immaginare. I famosi “mattoncini” non hanno limiti di tempo, di età, di sesso…
L’home container porta con sé lo stesso fascino e la stessa facilità di esecuzione.
Il container sono strutture modulari, sovrapponibili e versatili. E’ possibile miscelare forme e dimensioni diverse, per ottenere la soluzione abitativa più congeniale al proprio gusto e alle proprie esigenze.

Il risultato molto spesso è strabiliante.

Chi, come noi italiani, è abituato ad ammirare palazzi d’epoca, soffitti altissimi e affrescati, edifici storici di indiscussa bellezza, rimarrà stupito di come la sovrapposizione di semplici container riciclati possa dare vita a costruzioni di impareggiabile eleganza, funzionalità e rigore.

Lasciandovi alle vostre riflessioni, vi regaliamo una carrellata di alcuni esempi di home container già costruiti e funzionanti, che in anche in questo preciso momento regalano ai loro abitanti l’esperienza di uno vita con tutti i confort e totalmente “green”.