vporn fingering a pierced twat.

Home Abitare

Abitare

La Casa del Futuro? È un container riciclato e riadattato ad uso abitativo.

I container potranno essere gli edifici del futuro, case modulari di nuova generazione: flessibili, ecologiche ed economiche.

Esco e General Contractor: una garanzia per l’ecobonus

Italia Power attraverso la divisione Esco consulting offre servizi di consulenza tecnica destinata alla realizzazione di diagnosi energetiche per aziende e privati con pro­poste di risparmio e certificazione energetica per gli edifici. L’acronimo Esco...

Accorgimento tecnologico per migliorare il rendimento del sistema di riscaldamento

L’obbiettivo di un intervento di riqualificazione energetica su un’infrastruttura è quello di ridurne i consumi di energia primaria non rinnovabile. La riduzione dei fabbisogni di energia può essere ottenuta agendo in diversi modi, uno...

Comunicare l’efficienza energetica in modo etico e trasparente

La classe energetica è uno dei parametri più importanti da comunicare nel caso di acquisto di un bene. Che sia esso un piccolo elettrodomestico che una grande villa, conoscere la classe energetica è fondamentale per capire quali saranno i...

Interventi di efficientamento energetico: Sostituzione degli infissi

Sostituzione degli infissi L’efficientamento energetico di un’unità abitativa non può prescindere da un’eventuale sostituzione di porte e finestre, qualora questi non risultassero idonei. Un modello energetico...

La casa del futuro è off grid

Una casa scollegata dalla rete e d energeticamente autosufficiente? Nulla di più semplice. Ce lo racconta Alessandro Esposito, fondatore di Italia Power.

Il gioco social #10yearschallenge applicato sulla natura

Grazie ai trattamenti estetici e alla chirurgia il nostro volto è cambiato poco in 10 anni. Ma l'aspetto del pianeta, purtroppo, è cambiato molto. E non in meglio.

#GuardareNonVedere

Il parlamento Europeo ha dichiarato fuorilegge  piatti, posate, cannucce e bastoncini per palloncini, per tutti gli Stati membri.

Specie salvate dall’estinzione, cinque storie italiane

Rapaci,volatili, mammiferi: grazie a progetti ambiziosi e ricercatori tenaci nel nostro Paese si è riusciti a salvare animali destinati a scomparire

La Terra è sacra. È nostra madre.

"Le popolazioni indigene sono il 4% della popolazione mondiale ma stanno proteggendo l’80% della biodivesità del pianeta" Leila Salazar-López Tutta l’umanità è in debito con questi popoli che hanno saputo, nella pratica quotidiana, mantenere vivi principi di tutela e rispetto di Madre Terra.

Ultime notizie

www.4porn.icu pyat razvratnits prinuzhdayut muzhika delat im anilingus.