Una casa a basso impatto ambientale. Anche in Italia è possibile. E necessario.
L'italia sta facendo passi da gigante nel settore dell'efficientamento energetico ma purtroppo questo non basta. La strada è ancora lunga ma abbiamo voglia di percorrerla. Basti pensare che gli edifici italiani sono tra i più energivori in Europa: l’80% delle nostre case ha più di 40 anni ed è stato costruito senza quegli accorgimenti e quelle tecnologie che oggi consentono di ottenere una certificazione energetica di classe A...
Energia prodotta da fonti rinnovabili e autoproduzione. L’Europa ne parla.
L'europa sta facendo passi da gigante in tempo di energia rinnovabile e autoconsumo. L'italia deve tenere il passo e non farsi trovare impreparata.
La casa del futuro è off grid
Una casa scollegata dalla rete e d energeticamente autosufficiente? Nulla di più semplice. Ce lo racconta Alessandro Esposito, fondatore di Italia Power.
Fotovoltaico un’opportunità per le ville unifamiliari
Abitare in una villetta unifamiliare, quasi sempre vuol dire disporre del proprio tetto.
Trasformare questo spazio in un’opportunità di risparmio passando al fotovoltaico, in questo momento grazie agli incentivi statali e alla possibilità di...
Efficientamento energetico con superbonus del 110%.
Efficientamento energetico con superbonus del 110%.
L’efficientamento energetico in ville e case unifamiliari sta diventando una soluzione
molto diffusa grazie anzitutto alle agevolazioni del superbonus 110% e anche per la
sua semplicità d’attuazione.
Un intervento tutt’altro che sommario: i progettisti,infatti, preparano uno studio...