#GuardareNonVedere
Il parlamento Europeo ha dichiarato fuorilegge piatti, posate, cannucce e bastoncini per palloncini, per tutti gli Stati membri.
Una casa a basso impatto ambientale. Anche in Italia è possibile. E necessario.
L'italia sta facendo passi da gigante nel settore dell'efficientamento energetico ma purtroppo questo non basta. La strada è ancora lunga ma abbiamo voglia di percorrerla. Basti pensare che gli edifici italiani sono tra i più energivori in Europa: l’80% delle nostre case ha più di 40 anni ed è stato costruito senza quegli accorgimenti e quelle tecnologie che oggi consentono di ottenere una certificazione energetica di classe A...
Un libro in più, un rifiuto in meno. Libraio clochard regala libri sospesi riciclando...
I gesti davvero eroici del nostro tempo sono sempre quelli più discreti e allo stesso tempo più rivoluzionari. E arrivano sempre da chi meno te lo aspetti. A Polla, in provincia di Salerno, il clochard Michele Gentile consegna "libri sospesi" a chi gli porta rifiuti da riciclare. "E' un inizio, ma c'è bisogno dell'impegno di tutti"
Il CorriereTv si occupa del mercato dell’auto elettrica in Italia. Perché non va?
09Milena Gabanelli e Andrea Marinelli affrontano il problema delle emissioni dei gas di scarico delle automobili, che contribuiscono in maniera drastica al riscaldamento del pianeta.
Si chiedono perchè il mercato dell’auto elettrica in Italia non va. Quali sono gli ostacoli che...
Molti di noi non amano gli insetti. Invece dovremmo
Anche se gli insetti non fanno parte di quel gruppo di animali teneri e coccolabili che reputiamo meritevoli di protezione, sono protagonisti fondamentali della natura per mantenere l'equilibrio degli ecosistemi. Ecco alcune delle tragiche e inaspettate conseguenze sul pianeta dovute alla loro estinzione, e cosa possiamo fare per impedire tutto questo.
IL LUNGOMARE DI NAPOLI DA MAGGIO È PLASTIC FREE
Dopo essere stato 'liberato' dalle auto, il lungomare partenopeo diventa ancora più green, De Magistris firma l'ordinanza.
Che cos’è la sostenibilità?
L'Ambiente è emozione, è passione. Ma la sostenibilità è scienza, ed è complessa per sua natura. Più che di facili semplificazioni, necessita di chiarezza per essere compresa.
Nuova Zelanda: dichiarare stato di emergenza climatico
L' ambiente ed il clima sono temi che sono divenuti negli anni sempre più importanti e di forte impatto al punto da aver sensibilizzato non solo l'opinione pubblica ma anche la politica dei Paesi. Per questo motivo, alcuni Stati...
A Helsinki non si mangerà più carne
Helsinki stop all’uso di carne.
Helsinki è una delle capitali europee maggiormente orientate all’ecologia e al rispetto per l’ambiente, è definita la capitale mondiale del design sostenibile.
Giornata Mondiale degli oceani
Oggi 8 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale degli oceani, istituita dall’Onu nel 2008.Gli oceani sono delle vastissime distese di acqua salata, in cui vivono diverse tipologie di animali e di vegetali.L’istituzione della Giornata è...