Ad Amsterdam, il primo supermercato al mondo plastic free
Ekoplaza comunica che entro la fine dell'anno il progetto sarà ampliato a 74 punti vendita in Olanda.
Tutti i prodotti sono realizzati in vetro, metallo o materiale compostabile. Un totale di 680 articoli plastic free.
Specie salvate dall’estinzione, cinque storie italiane
Rapaci,volatili, mammiferi: grazie a progetti ambiziosi e ricercatori tenaci nel nostro Paese si è riusciti a salvare animali destinati a scomparire
L’Albero di Natale deve essere finto (altamente inquinante) o vero (che favorisce la deforestazione)?
Coldiretti: gli alberi finti inquinano 10 volte in più di quelli veri che dopo le feste possono restare in vaso o diventare pellet
Climate change, allarme dell’Ipcc: «Agire subito o sarà catastrofe»
L'obiettivo concordato a Parigi in pompa magna nel 2015 era quello di contenere l'aumento della temperatura globale. Ma già oggi quell'obiettivo è fortemente a rischio, dal momento che la temperatura media terrestre potrebbe arrivare a crescere di 1,5 gradi già tra il 2030 e il 2052. Ma il nuovo grido d'allarme lanciato dall'Ipcc (Intergovernmental Panel on Climate Change) nel suo rapporto speciale punta nella direzione dell'urgenza di intensificare le azioni per contrastare il riscaldamento globale
L’arte che denuncia
L’argomento dell'inquinamento ambientale è ormai sulla bocca di tutti.
Come avviene in ogni epoca, coloro che riescono attraverso le immagini a dare voce agli argomenti che caratterizzano la società, sono gli artisti, i pittori, che nelle loro opere hanno affrontato...
Risparmio e valore, l’efficienza energetica rende
Investire per un pianeta più pulito e con più futuro, non è solo una sfida etica, ma anche di business.
IL LUNGOMARE DI NAPOLI DA MAGGIO È PLASTIC FREE
Dopo essere stato 'liberato' dalle auto, il lungomare partenopeo diventa ancora più green, De Magistris firma l'ordinanza.
Ben Lecomte ha provato ad attraversare il Pacifico a nuoto, incontrando più plastica che...
"Nel Pacifico ho incontrato le balene e un pezzo di plastica ogni 3 minuti"
Il gioco social #10yearschallenge applicato sulla natura
Grazie ai trattamenti estetici e alla chirurgia il nostro volto è cambiato poco in 10 anni.
Ma l'aspetto del pianeta, purtroppo, è cambiato molto. E non in meglio.
LAVORARE 6 ORE AL GIORNO, CI RENDE PIU’ PRODUTTIVI, PIU’ IN SALUTE E PIU’...
Work/Life Balance, ovvero l'equilibrio tra lavoro e vita privata. Significa che se lavorate troppo, lavorate inutilmente e sarete sempre troppo occupati per godervi la vita ed essere felici.