Dal 1972 al 2023 contaminazione area acqua e suolo
Kurt Joseph Waldheim fu il quarto Segretario Generale delle Nazioni Unite, in carica dal 1972 al 1981.
Durante il mandato di Kurt Waldheim come Segretario Generale delle Nazioni Unite, l'organizzazione ha lavorato su molte...
Climate change, allarme dell’Ipcc: «Agire subito o sarà catastrofe»
L'obiettivo concordato a Parigi in pompa magna nel 2015 era quello di contenere l'aumento della temperatura globale. Ma già oggi quell'obiettivo è fortemente a rischio, dal momento che la temperatura media terrestre potrebbe arrivare a crescere di 1,5 gradi già tra il 2030 e il 2052. Ma il nuovo grido d'allarme lanciato dall'Ipcc (Intergovernmental Panel on Climate Change) nel suo rapporto speciale punta nella direzione dell'urgenza di intensificare le azioni per contrastare il riscaldamento globale
Premio Sostenibilità 2017 – Progetto in alta quota
L'Architetto Tiziana Monterisi, vincitrice del Premio Sostenibilità 2017, con il suo progetto di una casa interamente passiva in alta quota.
Lo studio Tiziana Monterisi Architetto ha realizzato Casa UD, una soluzione abitativa in Val d'Aosta, che impiega soluzioni all’avanguardia al 100%...
Oltre 10 milioni di lavoratori impiegati nell’Energia rinnovabile
Secondo i dati Irena, 10,3 milioni sono i lavoratori che in tutto il globo sono impiegati nel settore delle energie rinnovabili .
#ons18: una gallery fotografica che racconta come in Italia sia in aumento la sensibilità...
galleria di immagini realizzate da Lifegate in collaborazione con numerosi sponsor nazionali, che presentano i progressi compiuti dal nostro Paese sulla crescente consapevolezza di adottare uno stile di vita Green.
L’intervista di Elite ad Alessandro Esposito, Ceo Italia Power Group
Ai microfoni di Elite, Alessandro Esposito, Ceo di Italia Power Group, ci racconta il progetto aziendale di un gruppo che punta tutto sull'efficientamento energetico e sul benessere del pianeta.
Italia Power ESCO Consulting.
Italia Power ESCO Consulting.
Italia power è una Energy Service Company, più specificatamente definita come utilities fornitrice di energia elettrica e combustibili, in grado di progettare, eseguire e garantire misure di miglioramento dell'efficienza energetica, attraverso fasi di intervento che applicano...
Una casa a basso impatto ambientale. Anche in Italia è possibile. E necessario.
L'italia sta facendo passi da gigante nel settore dell'efficientamento energetico ma purtroppo questo non basta. La strada è ancora lunga ma abbiamo voglia di percorrerla. Basti pensare che gli edifici italiani sono tra i più energivori in Europa: l’80% delle nostre case ha più di 40 anni ed è stato costruito senza quegli accorgimenti e quelle tecnologie che oggi consentono di ottenere una certificazione energetica di classe A...
Presentati i risultati del 4° Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile
Un'Italia sempre più ‘green’, con comportamenti virtuosi e scelte sostenibili decisamente in crescita. In aumento anche la richiesta alle istituzioni di virare sempre più su fonti di energia rinnovabile.
Museo Nomade: un nuovo edificio
Shigeru Ban, vincitore del premio Pritzker 2014, è un architetto spesso celebrato per le sue strutture a umanitarie e di soccorso in caso di catastrofi, costruite con materiali riciclati o riciclabili. Dall'altra parte dello spettro, è famoso per i...