Non più riciclare ma “abolire” la plastica. Nasce Plastic Potato.
Alcuni rifiuti, in primis la plastica, non dovrebbero semplicemente essere più prodotti. Il loro livello inquinante è talmente elevato e il tempo per il loro smaltimento totale talmente lungo, che non possiamo più permetterci di produrre oggetti in plastica.
Climate change, allarme dell’Ipcc: «Agire subito o sarà catastrofe»
L'obiettivo concordato a Parigi in pompa magna nel 2015 era quello di contenere l'aumento della temperatura globale. Ma già oggi quell'obiettivo è fortemente a rischio, dal momento che la temperatura media terrestre potrebbe arrivare a crescere di 1,5 gradi già tra il 2030 e il 2052. Ma il nuovo grido d'allarme lanciato dall'Ipcc (Intergovernmental Panel on Climate Change) nel suo rapporto speciale punta nella direzione dell'urgenza di intensificare le azioni per contrastare il riscaldamento globale
#ons18: una gallery fotografica che racconta come in Italia sia in aumento la sensibilità...
galleria di immagini realizzate da Lifegate in collaborazione con numerosi sponsor nazionali, che presentano i progressi compiuti dal nostro Paese sulla crescente consapevolezza di adottare uno stile di vita Green.
Riscaldamento Globale: i prossimi anni sono fondamnentali per contrastare gli enormi rischi del disastro...
Perchè il futuro ha bisogno delle donne. Meglio se italiane. Barbara Mazzolai è l'ingegnere biochimico alla guida del gruppo di ricerca che ha ideato primi robot pianta.
I Premi Nobel William Nordhaus e Paul Romer: chi sono e perché hanno vinto.
Premi Nobel a Nordhaus e Romer, due economisti molto attenti alla crescita “sostenibile”.
Il gioco social #10yearschallenge applicato sulla natura
Grazie ai trattamenti estetici e alla chirurgia il nostro volto è cambiato poco in 10 anni.
Ma l'aspetto del pianeta, purtroppo, è cambiato molto. E non in meglio.
Viaggio tra i Vulcani del pianeta. I vulcani più noti al mondo immortalati in...
Un itinerario raccontato in 100 scatti suggestivi che immortalano alcuni dei vulcani più noti al mondo: il Bromo in Indonesia, l’Erta Ale in Etiopia, l’Etna e naturalmente il Vesuvio.
Efficienza energetica, Italia imbattibile in Europa
Un milione di interventi in efficienza energetica in Italia negli ultimi tre anni grazie agli ecobonus. E il futuro si prospetta roseo.
Museo Nomade: un nuovo edificio
Shigeru Ban, vincitore del premio Pritzker 2014, è un architetto spesso celebrato per le sue strutture a umanitarie e di soccorso in caso di catastrofi, costruite con materiali riciclati o riciclabili. Dall'altra parte dello spettro, è famoso per i...
Italia Power Innovation Hub.
Italia Power Innovation Hub.
Ancora poche settimane di attesa e ben presto ci sarà il lancio del primo Italia Power Innovation Hub nella città di Napoli.
Un laboratorio altamente innovativo, capace di proporre prodotti e servizi relativi a tutta la filiera...