il G7 discute su ““costruire i sistemi energetici del futuro”
“La maggior parte dei Paesi”, si legge in una nota ufficiale (evidente, quindi, l’esclusione degli Stati Uniti; traduzione nostra dall’inglese), “ha confermato il suo forte impegno per implementare gli accordi di Parigi in modo da limitare l’incremento delle temperature medie globali ben sotto 2 gradi centigradi, rispetto all’età preindustriale […]”.
La maggior parte dei Paesi ha confermato l’impegno di accelerare la de-carbonizzazione del settore energetico.
Museo Nomade: un nuovo edificio
Shigeru Ban, vincitore del premio Pritzker 2014, è un architetto spesso celebrato per le sue strutture a umanitarie e di soccorso in caso di catastrofi, costruite con materiali riciclati o riciclabili. Dall'altra parte dello spettro, è famoso per i...
Italia Power Innovation Hub.
Italia Power Innovation Hub.
Ancora poche settimane di attesa e ben presto ci sarà il lancio del primo Italia Power Innovation Hub nella città di Napoli.
Un laboratorio altamente innovativo, capace di proporre prodotti e servizi relativi a tutta la filiera...
Viaggio tra i Vulcani del pianeta. I vulcani più noti al mondo immortalati in...
Un itinerario raccontato in 100 scatti suggestivi che immortalano alcuni dei vulcani più noti al mondo: il Bromo in Indonesia, l’Erta Ale in Etiopia, l’Etna e naturalmente il Vesuvio.
Energia prodotta da fonti rinnovabili e autoproduzione. L’Europa ne parla.
L'europa sta facendo passi da gigante in tempo di energia rinnovabile e autoconsumo. L'italia deve tenere il passo e non farsi trovare impreparata.
Efficienza energetica, Italia imbattibile in Europa
Un milione di interventi in efficienza energetica in Italia negli ultimi tre anni grazie agli ecobonus. E il futuro si prospetta roseo.
Gli italiani che puliranno lo spazio dai satelliti in disuso
La startup italiana D-Orbit ha inventato una tecnologia per "pulire" lo spazio e far rientrare sulla Terra i satelliti in disuso
Al Gore ha de sempre a cuore la sostenibilità ambientale. Parla delle misure politiche...
Un itinerario raccontato in 100 scatti suggestivi che immortalano alcuni dei vulcani più noti al mondo: il Bromo in Indonesia, l’Erta Ale in Etiopia, l’Etna e naturalmente il Vesuvio.
Nel 2018 il cambiamento coinvolge l’intera società
I dati dell'Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile 2018 raccontano un'Italia che sta andando nella giusta direzione.