Efficienza energetica, Italia imbattibile in Europa
Un milione di interventi in efficienza energetica in Italia negli ultimi tre anni grazie agli ecobonus. E il futuro si prospetta roseo.
La nuova rubrica “The dark side of energy”
Invitiamo i nostri amici a seguire la rubrica "The dark side of energy".
La nuova rubrica nell'innovativo formato Reel (Il formato "Reel" è una funzionalità presente su Instagram e su Facebook che permette...
L’intervista di Elite ad Alessandro Esposito, Ceo Italia Power Group
Ai microfoni di Elite, Alessandro Esposito, Ceo di Italia Power Group, ci racconta il progetto aziendale di un gruppo che punta tutto sull'efficientamento energetico e sul benessere del pianeta.
Museo Nomade: un nuovo edificio
Shigeru Ban, vincitore del premio Pritzker 2014, è un architetto spesso celebrato per le sue strutture a umanitarie e di soccorso in caso di catastrofi, costruite con materiali riciclati o riciclabili. Dall'altra parte dello spettro, è famoso per i...
Riscaldamento Globale: i prossimi anni sono fondamnentali per contrastare gli enormi rischi del disastro...
Perchè il futuro ha bisogno delle donne. Meglio se italiane. Barbara Mazzolai è l'ingegnere biochimico alla guida del gruppo di ricerca che ha ideato primi robot pianta.
Non più riciclare ma “abolire” la plastica. Nasce Plastic Potato.
Alcuni rifiuti, in primis la plastica, non dovrebbero semplicemente essere più prodotti. Il loro livello inquinante è talmente elevato e il tempo per il loro smaltimento totale talmente lungo, che non possiamo più permetterci di produrre oggetti in plastica.
Energia prodotta da fonti rinnovabili e autoproduzione. L’Europa ne parla.
L'europa sta facendo passi da gigante in tempo di energia rinnovabile e autoconsumo. L'italia deve tenere il passo e non farsi trovare impreparata.
Ad Amsterdam, il primo supermercato al mondo plastic free
Ekoplaza comunica che entro la fine dell'anno il progetto sarà ampliato a 74 punti vendita in Olanda.
Tutti i prodotti sono realizzati in vetro, metallo o materiale compostabile. Un totale di 680 articoli plastic free.
Le politiche monetarie globali e le politiche ambientali
Le politiche monetarie globali e le politiche ambientali su scala globale sono in netta contraddizione.
Questo perché negli ultimi 15 anni i bilanci delle banche centrali mondiali sono decuplicati, ad esempio il bilancio...
Una casa a basso impatto ambientale. Anche in Italia è possibile. E necessario.
L'italia sta facendo passi da gigante nel settore dell'efficientamento energetico ma purtroppo questo non basta. La strada è ancora lunga ma abbiamo voglia di percorrerla. Basti pensare che gli edifici italiani sono tra i più energivori in Europa: l’80% delle nostre case ha più di 40 anni ed è stato costruito senza quegli accorgimenti e quelle tecnologie che oggi consentono di ottenere una certificazione energetica di classe A...