#AnalisiEconomicoFinanziariaItaliaPowerSpA

Il MORE Score assegnato alla società ITALIA POWER S.P.A. sulla base del bilancio civilistico d’esercizio chiuso al 31/12/2022 è pari a “B1+”, ed è da considerarsi adeguato per poter fronteggiare l’attuale congiuntura economica nel medio e lungo periodo.

La società Italia Power conferma una situazione economica finanziaria apprezzabile, caratterizzata da un’adeguata dotazione patrimoniale in grado di garantire una copertura dei rischi in essere.

Si conferma, inoltre, una corretta gestione delle linee di credito caratterizzata da puntualità nei pagamenti e assenza di tensione finanziaria.

Un forte sistema di governance e controllo, con una struttura societaria snella, garantisce un asset di governance che vede l’organo amministrativo avere una forma collegiale.

Grazie a un team giovane, dinamico e in costante evoluzione, la Società ha registrato una crescita di fatturato, energia movimentata e numero di clienti finali, con la customer base concentrata principalmente nel segmento micro.

Ad oggi, la Società risulta essere una delle Utility ESCo di riferimento nel Sud Italia. Inoltre, nel corso del 2021, è stato ampliato il proprio business, puntando alla fornitura di servizi di telefonia e alla produzione e commercializzazione di capi di abbigliamento e accessori con materiali ecosostenibili a impatto zero, marchiati “Off Grid”.

Lo sviluppo del business “multicanale” incentrato sulla sostenibilità è stata una precisa scelta strategica del management societario, che ha portato allo sviluppo di nuovi dipartimenti aziendali dedicati a:

Realizzazione di interventi nel campo dell’efficienza energetica, nella progettazione, installazione e manutenzione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e di impianti di climatizzazione interna. In questo campo, la Società opera come general contractor, utilizzando gli strumenti introdotti dal Governo nazionale in tema di Superbonus 110%.


Realizzazione di un’area “green mobility” interamente dedicata, da un lato, alla produzione in outsourcing di biciclette, monopattini e skate elettrici a marchio “Italia Power” e “Off Grid”, e, dall’altro, alla commercializzazione degli stessi su vari canali (retail, web, ecc.).
Progettazione e sviluppo di un dipartimento dedicato alla moda ecosostenibile, che si occupi della nuova linea di abbigliamento uomo e donna e accessori a marchio “Off Grid”.
Implementazione e “settaggio” dell’area di business dedicata alla vendita di servizi di telefonia.


Nel mese di ottobre 2022, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha attribuito alla Società un rating di legalità pari a “++”. L’esercizio 2022 ha rappresentato per la Società un periodo di lieve crescita del complessivo volume d’affari, con il fatturato che è passato da 29,17 milioni di euro a 29,56 milioni di euro, registrando un aumento del +1,35%.