Disponibili dal Primo Marzo i Bonus connettività per professionisti ed imprese.
Il primo Marzo è partita l’erogazione dei voucher per portare la banda ultra larga alle partite I.V.A. (Imprese e Professionisti), per un valore minimo di euro 300 fino a un massimo di 2.500 euro.
A determinare la somma che sarà erogata è la velocità della connessione prevista dal contratto stipulato.
C’è tempo fino al 22 Dicembre 2022 per richiedere i voucher e bisogna abbonarsi con un operatore convenzionato che garantisce una connessione ultra veloce ad internet.

I voucher fasce di disponibilità.
I contributi sono stati suddivisi su tre fasce, la fascia A, si distingue in A1 e A2 e vale almeno 300 euro, per un contratto della durata di un minimo 18 mesi che garantisca il passaggio ad una connettività con velocità massima in download tra i 30 e i 300 Mbps.
Voucher di fascia B: fino a 500 euro, per un contratto della durata da un minimo di 18 mesi che garantisca il passaggio ad una connettività con velocità massima tra i 300 e un Gigabit con una velocità minima di 30 Megabit.
I voucher di fascia C sono i più onerosi: fino a 2mila euro per un contratto della durata da un minimo di 24 mesi e una velocità di almeno 100 Megabit.
Per aver diritto al bonus è necessario prima di tutto essere registrati come azienda piccola, media, micro impresa o ditta individuale.

Il bonus ha come obiettivo quello di velocizzare e migliorare la propria connessione portandola ad almeno 30 Megabit, la misura è stata prevista dalla Comunità Europea per migliorare le connessioni esistenti attraverso un miglioramento della propria rete di connessione.
Il bonus spetta a tutti coloro che si trovano in una zona coperta da una connessione banda ultra larga (fibra parziale, fibra totale, fixed wireless access ad almeno 30 megabit).