Green Deal lanciato dalla Commissione Europea di Ursula von der Leyen trasformazione dell’economia, dell’industria della società, i cittadini si stanno dimostrando attivi e proattivi, ma è fondamentale cambiare stili di vita
Colossale piano dell’Unione Europea il cosiddetto Green Deal entro il 2050 la missione prevede il taglio delle emissioni in modo radicale. “Si tratta di modernizzare la nostra economia, l’industria, la società, un mondo più forte dove vivere” così ha proclamato Ursula von der Leyen nel primo discorso all’Unione Europea.
Ursula von del Leyen ha anche afferamato: “questo piano per una vera ripresa un piano di investimenti per l’Europa, dove cambiare il modo in cui trattare la natura, il modo in cui produciamo, consumiamo, viviamo, lavoriamo, ci riscaldiamo, viaggiamo e trasportiamo.
E’ previsto un massiccio piano di investimenti almeno 150 miliardi di euro per aiutare a trasformare tutti gli impianti di produzione obsoleti, garantire l’accesso all’energia, creare posti di lavoro, offrire formazione professionale e molto altro ancora.
L’Unione Europea sta promuovendo questo grande piano attraverso una consultazione pubblica di cittadini europei partita il mese scorso, che potranno far sentire la propria voce con condividendo nuove idee stimolando le istituzioni.
Durante la lunga fase preparatoria che prevede l’implementazione della nuova normativa, la Commissione Europea ascolta i propri cittadini attraverso consultazioni pubbliche, nell’ambito del Green Deal attreverso sondaggi online a cui si accede in una sezione dedicata del sito web della commissione europea per un periodo di almeno 12 settimane.
Cittadini, organizzazioni, società civile, aziende, università, istituzioni locali, hanno l’opportunità di far sentire il proprio pensiero sulle politiche esistenti su quelle cantierate per far emergere quelli che sono aspetti prioritari e condividere esperienze su campo, le risposte vanno direttamente alla commissione in quanto non ci sono intermediari.
Questo è il link:
https://ec.europa.eu/info/strategy/priorities-2019-2024/european-green-deal_en
Il successo del Green Deal Europeo dipenderà anche dalle scelte quotidiane dei cittadini in materia di lavoro, famiglia, viaggi, in materia di stili di vita sostenibili, in chiave di vero cambiamento.
Un sondaggio condotto da Eurobarometro ritiene che il 94% dei cittadini reputa importante proteggere l’ambiente.
Questo potrà essere consentito con un aumento sempre più diffuso di livello di consapevolezza di stili di vita sostenibili.
Ad esempio se parliamo di riciclaggio dei rifiuti domestici che è mediamente in Europa è del 66%, ci sono alcune aree in cui è ancora bloccato al 26% ad esempio la Romania.Negli stili di vita emerge che solo il 31% degli Europei evita prodotti confezionati solo il 29% fare del proprio meglio per risparmiare acqua è solo il 19% ha cambiato dieta per renderla più sostenibile.