09Milena Gabanelli e Andrea Marinelli affrontano il problema delle emissioni dei gas di scarico delle automobili, che contribuiscono in maniera drastica al riscaldamento del pianeta.

Si chiedono perchè il mercato dell’auto elettrica in Italia non va. Quali sono gli ostacoli che impediscono o quantomeno frenano lo sviluppo di un mercato cosi sano e in altre parte del mondo ormai così lanciato.

Tra i motivi che contribuiscono a frenare le vendite di automobili elettriche in Italia, ci sono gli incentivo bassissimi, fra i più bassi d’Europa — circa 3.000 euro contro una media di 9.000 — e ci sono poche colonnine per la ricarica.

A bloccare il mercato, per ora, è anche il prezzo delle vetture: in media si aggira sui 30 mila euro, su cui pesa fino al 50% la batteria.

Per approfondire l’intero Articolo