Invitiamo i nostri amici a seguire la rubrica “The dark side of energy”.
La nuova rubrica nell’innovativo formato Reel (Il formato “Reel” è una funzionalità presente su Instagram e su Facebook che permette agli utenti di creare brevi video verticali della durata massima di 60 secondi) la trovi su tutti i canali social Italia Power.
Esploreremo insieme gli impatti ambientali e sociali negativi della produzione e dell’utilizzo di energia.
Il CEO di Italia Power S.p.a. Alessandro Esposito illustra il suo punto di vista con grafici sintetici che offrono spunti interessanti di analisi e riflessione.
Scopriremo le fonti di energia più inquinanti e le loro conseguenze sulla salute umana e sull’ambiente.
Approfondiremo anche le alternative più sostenibili e le azioni che possiamo fare per ridurre l’impatto negativo dell’energia.
Unisciti a noi per una maggiore consapevolezza e per trovare soluzioni per un futuro più sostenibile.
https://www.youtube.com/shorts/KQ2whuctBBE
Il lato oscuro dell’energia si riferisce agli impatti ambientali e sociali negativi della produzione e dell’utilizzo di energia. Alcuni esempi includono l’inquinamento dell’aria e dell’acqua, lo sfollamento delle comunità e le emissioni di gas serra che contribuiscono al cambiamento climatico.
L’utilizzo di fonti di energia fossile, come carbone e petrolio, è una delle principali cause di questi impatti negativi.
Le fonti di energia rinnovabili, come solare e eolico, sono considerate un’alternativa più sostenibile poiché producono emissioni minime e hanno meno impatti negativi sulle comunità e sull’ambiente.
Trovi la nostra rubrica sulla nostra pagina Facebook o sul nostro canale YouTube
https://www.facebook.com/italiapower
https://www.youtube.com/@italiapowers.p.a.7468/shorts
I numeri della rubbrica sono molto interessanti solo nel mese di dicembre oltre 1.000.000 di visualizzazioni sulle pagine Facebook e Instagram.