Nikola Tesla, l’uomo che ha rivoluzionato l’energia

Non si può parlare di energia senza menzionare l’uomo che ha contribuito in modo notevole all’innovazione energetica: Nikola Tesla. Nato nell’impero austro ungarico nel 1856, Tesla è stato un inventore notevole nel campo dell’energia, depositando quasi 300 brevetti. È stato anche un fisico di fama mondiale e un ingegnere elettronico. Successivamente si è naturalizzato statunitense.

L'infanzia di Nikola Tesla, ovvero niente di meglio di una ...

Tesla è stato il più grande inventore di apparecchi elettromeccanici e ha sviluppato una serie notevole di principi circa l’energia elettrica. Ha iniziato a depositare i primi brevetti già da giovane e le sue scoperte spaziavano dall’energia elettromagnetica all’uso dei raggi x. È stato l’inventore delle prime lampade luminescenti (neon) e ha inventato il motore ad induzione per dimostrare al suo nemico Edison i vantaggi della corrente alternata sulle alte tensioni.

Tesla è sempre stato in competizione con Edison, ma i due erano profondamente diversi. Tesla era un precursore e ha inventato il primo radiocomando a distanza. Edison, d’altra parte, ha promosso una vera e propria campagna di diffamazione continua contro le teorie di Tesla e la sua convinzione di usare sistemi di corrente alternata. Edison ha anche usato mezzi illeciti, ma le scoperte di Tesla e l’espandersi di centrali che facevano uso di corrente alternata aumentò in breve tempo. Questo avrebbe reso Tesla uno degli uomini più ricchi al mondo, ma alla fine non è mai stato ricompensato per le sue scoperte e le sue intuizioni.

Chi è Nikola Tesla, l'ispiratore di Musk: 280 brevetti e mai ...

Tesla non dava grosso valore ai soldi, lui voleva solo dimostrare che le sue intuizioni erano giuste. In quel periodo gli apparecchi elettrici erano alimentati con corrente continua, questo tipo di energia scorre incessantemente nella stessa direzione, in quel periodo nessuno credeva si potesse fare in modo diverso. Tesla con i suoi esperimenti e le sue intuizioni dimostrò che anche la corrente alternata, pur cambiando continuamente direzione, è capace di accendere una lampadina senza nessuna interruzione.

Tesla è stato sempre un precursore, inventò il primo radiocomando a distanza e fece scoperte anche sulle particelle radioattive. Progettò per l’esercito degli Stati Uniti la prima imbarcazione radiocontrollata e fu il primo scienziato al mondo ad indagare sull’elettricità atmosferica. Ricevette numerosi brevetti su riceventi senza fili, facendo notevoli scoperte anche sulle onde radio.

Se da un lato Tesla è stato l’uomo che più di ogni altro ha fatto scoperte nel settore elettrico, è stato quello che meno ha guadagnato dalle sue invenzioni. Non sappiamo bene se considerarlo ingenuo da un punto di vista imprenditoriale, ma sappiamo per certo che per lui il denaro non era assolutamente importante. Per lui contava soprattutto la diffusione delle sue conoscenze, sognava addirittura un mondo dove tutti potessero avere energia gratuita ed illimitata.

Nikola Tesla, il signore dell'elettricità! - FocusJunior.it

Tesla è stato sempre precursore, inventando nuovi dispositivi e tecnologie che hanno rivoluzionato l’energia. La forza della sua energia sta nel pensiero e nell’immaginazione creativa applicata alle scienze. L’officina dove creava tutto era nella sua mente, era in quel luogo che creava le sue apparecchiature, eliminava gli errori e produceva energia. A noi piace pensare che la mente sia l’origine di tutto e che l’energia sia solo una conseguenza della forza della mente. Tesla ne è la dimostrazione concreta, la misteriosa forza che l’elettricità sprigiona ha sempre affascinato Tesla sin da giovane, infatti aveva 17 anni quando iniziò ad occuparsi di invenzioni.

Tratto dal nostro libro

https://www.amazon.it/GREEN-ENTANGLEMENT-LENERGIA-CONNETTE-Efficientamento/dp/B089TT2T4V/ref=sr_1_1?crid=1G36H88SW4LC5&keywords=green+entanglement&qid=1686319471&sprefix=green+entanglemen%2Caps%2C251&sr=8-1

Tesla è stato un uomo che ha trasformato la nostra storia. Non sappiamo bene come definirlo in campo imprenditoriale, se sia stato un vincitore o un perdente, ma quello che è certo è che possiamo considerarlo tra le menti più geniali al mondo, capace di aver trasformato la nostra visione dell’energia. Infine, Tesla aveva 81 anni quando dichiarò di aver ultimato una teoria dinamica sulla gravità, riguardando anche la teoria della relatività di Albert Einstein.