L’energia necessaria per alimentare un’auto elettrica dipende dalla quantità di energia utilizzata per produrre l’elettricità che viene utilizzata per ricaricare la batteria del veicolo.

Se l’elettricità viene prodotta da fonti di energia a combustibili fossili, come il carbone o il gas naturale, l’emissione di gas serra associata alla produzione di elettricità può essere più elevata rispetto ai veicoli a combustione interna.

Guarda il breve video della nostra rubrica “The Dark Side of Energy” dove il CEO di Italia Power Alessandro Esposito offre spunti di riflessione su questo tema molto imortante.

Guarda ora il video della 6a puntata su You Tube:

https://www.youtube.com/shorts/XpbOuFMxQIc

Se consideriamo solo le auto elettriche alimentate da fonti di energia non rinnovabili, allora l’utilizzo di queste vetture può contribuire all’inquinamento atmosferico e alla produzione di gas serra.

Ad esempio, la produzione di elettricità da combustibili fossili come il carbone e il gas naturale può causare emissioni di gas serra e inquinanti atmosferici come il monossido di carbonio e le particelle.

Questo può avere un impatto negativo sulla qualità dell’aria e sulla salute umana.

Incremento veicoli elettrici diminuirà inquinamento globale?

L’aumento dell’utilizzo delle auto elettriche può avere un impatto significativo sulle emissioni dei combustibili usati per alimentare queste vetture.

Se le fonti di energia utilizzate per produrre elettricità sono pulite e rinnovabili, come l’energia solare e eolica, allora l’adozione di auto elettriche può contribuire a ridurre significativamente le emissioni di gas serra e gli inquinanti atmosferici associati all’utilizzo di combustibili fossili per la mobilità.

D’altra parte, se la produzione di elettricità continua a essere alimentata da fonti non rinnovabili, come il carbone e il gas naturale, allora l’utilizzo di auto elettriche può avere un impatto limitato sulle emissioni totali.

In generale, è importante continuare a investire in fonti di energia pulite e rinnovabili e a implementare politiche e tecnologie più efficienti per ridurre l’impatto ambientale dell’utilizzo delle auto elettriche.

Questo aiuterà a garantire che l’adozione delle auto elettriche abbia un impatto positivo sulle emissioni e sul cambiamento climatico.