Legalità e sostenibilità al centro del modello di business.

In data 29/04/2020, a seguito di presentazione relativa istanza, l’Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato ha attribuito a Italia Power S.p.A un Rating di Legalità pari a:

attestando l’impegno della Società per una gestione corretta, responsabile e sostenibile delle sue attività e provvedendo ad inserire la stessa nell’elenco delle imprese virtuose, pubblicato sul sito dell’Autorità, cui la legge riconosce condizioni di premialità nell’accesso al credito ed ai finanziamenti erogati da sistema bancario e P.A.

Con l’obiettivo di perseguire l’eccellenza oltre la compliance, Italia Power S.p.A ha inteso elevare il suo livello di attenzione sui temi ESG (Enviromental, Social and Good Governance), ancorando gli impegni attuali e futuri nell’ambito di principi e standard internazionali universalmente riconosciuti, al duplice fine di promuoverne i valori e rendicontarne i risultati, con la pubblicazione del 1° Bilancio di Sostenibilità per l’esercizio 2020, in un linguaggio condiviso a livello globale.

Con l’adozione della Politica di Corporate Social Responsibility, avvenuta con delibera del CdA in data  18/12/2020, l’impresa ha infatti dichiarato formalmente il suo impegno a perseguire la sostenibilità in tutte le sue dimensioni, facendo propri i  10 Principi del Global Compact in tema di Diritti umani, Lavoro, Ambiente e Lotta alla corruzione, quali principali aree di intervento per migliorare suoi impatti e ricadute nel tempo.

Tali determinazioni sono state poi recepite anche nel Codice Etico, nella sua revisione approvata dal CdA nella medesima data su indicata.

In virtù di tali atti e pervenendo alla configurazione di ulteriori requisiti in tema di rating di Legalità, la Società ha poi inoltrato all’AGCM, in data 16/02/2021, istanza di incremento del punteggio puntando al rating di 3 stelle e dunque al massimo riconoscimento possibile.

Entro 60 gg da tale data è atteso il responso dell’Autorità.